Dal 2017, a valle dell’accordo firmato con Herambiente, Aliplast è entrata a far parte del Gruppo Hera, una delle principali multi utility italiane che opera nei settori ambiente, acqua ed energia.
Il Gruppo Herambiente è da sempre presente e attivo nello sviluppo di un modello di economia circolare, minimizzando sempre di più il ricorso alla discarica.
In sinergia con Aliplast, Herambiente si presenta sul mercato con un elemento distintivo, unico e concretamente appartenente all’economia circolare, offrendo ai propri clienti soluzioni affidabili e integrate, in grado ora di completare e chiudere il virtuale cerchio della sostenibilità: dal ritiro e recupero dei rifiuti plastici derivanti dagli scarti e dagli sfridi di produzione fino alla rigenerazione di nuovi prodotti plastici.
Aliplast, in completa autonomia ed indipendenza, trasforma continuamente il rifiuto per farlo tornare ad essere una risorsa gestendo, in questo modo, il ciclo integrato della plastica. Il suo impegno principale è concentrato nel dare la massima sostenibilità al ciclo vita della plastica, raccogliendola, riciclandola e realizzando nuovi materiali compatibili con gli elevati standard di soddisfazione dei clienti ed, al contempo, producendo il minimo impatto ambientale possibile.
Aliplast, attraverso costanti investimenti mirati alla Ricerca e Sviluppo e ad una continua innovazione tecnologica, sia essa legata ai prodotti, ai servizi o ai processi, si propone come partner affidabile ed esperto per lo sviluppo di una filiera tracciabile della plastica, in grado di trasformare una catena frazionata in un circuito virtuoso e assicurare una produzione finale di qualità, efficiente ed economicamente conveniente, come e più dei materiali tradizionali.
Il sistema PARI
Aliplast ha ottenuto l’autorizzazione alla gestione autonoma dei propri rifiuti d’imballaggio da parte del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare...
Scopri di più