Ricerca e Qualita'
Aliplast Lab: la qualità rinasce ogni giorno.
Aliplast dispone in ogni sito produttivo di un laboratorio interno all'avanguardia, attrezzato con le migliori strumentazioni, e uno staff tecnico altamente specializzato per monitorare continuamente ciascun lotto di prodotto rigenerato, garantendo i più elevati standard di qualità prefissati.
Grazie a un sistema di gestione certificato e a tecnologie evolute di trattamento dei materiali, tutti i processi di lavorazione possono essere sottoposti in ogni fase ai più severi e costanti controlli. I laboratori sono strutturati per rispondere al meglio alle esigenze qualitative dei materiali e articoli prodotti per i quali ogni sito è specializzato.

L’Aliplast Lab nella sede principale di Treviso, oltre a garantire la Qualità dei suoi prodotti, è un luogo aperto all'innovazione per continuare a spostare in avanti la frontiera delle possibilità di riciclo della plastica. Una struttura che coordina le attività di analisi, ricerca e sviluppo a servizio dei poli produttivi italiani ed europei (Francia, Polonia e Spagna) in grado di offrire ai clienti di Aliplast numerosi vantaggi, come lo sviluppo di nuovi prodotti, la personalizzazione e la riduzione considerevole di tempi e costi di sviluppo, anche grazie ad un costante e proficuo confronto con partner e università.
Oltre alle analisi sulla qualità dei prodotti in uscita l'attività del Lab è concentrata sullo sviluppo dei nuovi prodotti riciclati con caratteristiche e prestazioni simili ai materiali vergine. Questa attività, soprattutto per alcune filiere, spesso si svolge attraverso una stretta partnership con il cliente, per studiare il mix di polimeri più performante e adatto alle sue esigenze.
Aliplast Lab è uno spazio ideale per la co-progettazione, grazie ad un ampio spettro di test e di attività di sviluppo che si possono realizzare internamente. Inoltre, è dotato di tecnologie in grado di accelerare sensibilmente i tempi di test e prototipazione per arrivare alla produzione in serie, con un risparmio sensibile sui costi e un migliore time to market.
Il laboratorio si compone di due macroaree: una di caratterizzazione delle materie prime e di analisi dei prodotti finiti e un'altra di prototipazione.
Nella prima area sono analizzati i campioni provenienti dai clienti che desiderano ottenere un prodotto simile al materiale vergine, ma su base riciclata. Caratterizzare esattamente il prodotto è fondamentale per individuare la miglior "ricetta" di materie prime per la sua realizzazione.
Sempre in quest'area avviene l'analisi dei prodotti finiti, per misurarne qualità e prestazioni.

Un laboratorio per far incontrare aziende e università
Aliplast Lab da tempo lavora in partnership con i principali atenei italiani. Negli anni, la collaborazione con l'ambito della ricerca accademica si è concretizzata anche nella gestione in tandem di progetti finanziati dall'Unione Europea.

