Free cookie consent management tool by TermsFeed
triangle

FILM RIGIDI R-PET

 

Film rigidi in polietilene tereftalato riciclato (r-PET)

La prevalenza dei contenitori alimentari è realizzata in PET, resina sintetica appartenente alla famiglia dei poliesteri che viene prodotta con petrolio, gas naturale o materie prime vegetali ed è completamente riciclabile.

Riciclando i packaging PET, Aliplast ottiene una materia denominata polietilene tereftalato riciclato, o r-PET, con la quale realizza la sua produzione di film rigidi per termoformatura.

Applicazione dei Film Rigidi in r-PET

Le lastre in PET prodotte da Aliplast offrono performance ai vertici nel panorama dei laminati plastici per il packaging per quanto riguarda resistenza e capacità di barriera. Grazie anche alla disponibilità di moltissime tipologie di finitura (trasparente, colorata, metallizzata e molte altre) i film in r-PET sono ideali per l’impiego in una serie di ambiti diversi: dall’arredamento all’alimentare al confezionamento di detersivi e prodotti per cosmetica. 
Le principali aziende che si rivolgono ad Aliplast per la fornitura di lastre per lo stampaggio di packaging plastici fanno capo ai settori alimentare, cosmetico e farmaceutico.

Nello specifico, le lastre per termoformatura in PET possono essere utilizzate per la produzione di blister, contenitori termosaldati, fondi rigidi in PET e altri packaging per il confezionamento di svariati prodotti, tra i quali:

  • • Ferramenta o detersivi (in blisters)
  • • Uova
  • • Biscotti e prodotti della panificazione
  • • Cioccolatini e prodotti dolciari
  • • Affettati e carni fresche
  • • Pizza
  • • Pasta fresca
  • • Formaggi e latticini

La produzione di film rigidi in r-PET di Aliplast è di grande qualità e si affianca a quella dei film flessibili termoretraibili dando vita ad una gamma completa di film per il packaging.
In particolare, i film rigidi in r-PET sono di grande qualità vengono realizzati secondo il concetto di “innovazione sostenibile”, attraverso procedure che mirano a ridurre il carbon footprint. Commercialmente, Aliplast si deve confrontare con un mercato che richiede basi PET di alta qualità, che abbiano elevate caratteristiche di resistenza e barriera. Le capacità tecniche e ingegneristiche dell’azienda hanno consentito di rispondere efficacemente a queste esigenze, ottenendo un prodotto che non soltanto rispetta l’ambiente, ma garantisce prestazioni elevate, pari a quelle della materia vergine.
 

Carbon Footprint* 
- Lastra R-PET: Indice kg CO2 eq Aliplast 1,73; vergine 3,61; (-52%), periodo di riferimento anno 2022
* La Carbon Footprint è calcolata per 1 kg di prodotto (misurata in kg di CO2 equivalente).

torna su