La raccolta
IL CICLO INTEGRATO DALLA RACCOLTA DEL RIFIUTO PLASTICO AL RICICLO DELLA MATERIA PRIMA SECONDA.
Quella della raccolta dei rifiuti plastici è stata la prima storica attività svolta da Aliplast.
Un servizio pronto ed efficace nato insieme alla nostra azienda e cresciuto nel tempo, in Italia e all’estero, con l’apertura di centri di raccolta e selezione e stabilimenti per il trattamento degli imballaggi in plastica e degli scarti e sfridi di produzione, in diversi paesi europei.
Fondata nel 1982 come azienda di servizi per la raccolta di rifiuti plastici, ha progressivamente ampliato la propria offerta grazie a una gestione attenta e lungimirante, associata a costanti investimenti in ricerca e sviluppo e all’utilizzo di tecnologie all’avanguardia, espandendo ben presto la sua attività oltre i confini del Veneto, fino a diventare prima realtà di livello italiano e poi gruppo internazionale.
Dal 2017, Aliplast fa parte di Herambiente, società del Gruppo Hera, primo operatore nazionale nel trattamento e nello smaltimento di ogni tipologia di rifiuto.
Il Gruppo Herambiente è da sempre presente e attivo nello sviluppo di un modello di economia circolare, minimizzando sempre di più il ricorso alla discarica e le sinergie di Gruppo permettono di offrire ai clienti ed ai fornitori soluzioni affidabili e integrate per il riciclo delle materie plastiche, in grado di completare e chiudere il virtuale cerchio della sostenibilità. Dal ritiro e selezione degli imballaggi in plastica e degli altri rifiuti plastici derivanti da scarti e sfridi di produzione, alla loro rigenerazione, fino alla produzione di nuovi polimeri riciclati (PET, LDPE, HDPE, PP), di nuovi film rigidi in R-PET e film flessibili in R-LDPE.
Tecnologie all’avanguardia, elevate performance ambientali, tracciabilità totale, riduzione progressiva del ricorso alla discarica, completano il profilo di un’eccellenza che esprime i valori dell'economia circolare, trasformandoli in vantaggi competitivi per tutti i clienti.
Aliplast, in completa autonomia ed indipendenza, trasforma continuamente il rifiuto di plastica per farlo tornare ad essere una risorsa gestendo, in modo sostenibile, il ciclo integrato della plastica. Si propone così come partner esperto per lo sviluppo di una filiera tracciabile della plastica, in grado di trasformare una catena frazionata in un circuito virtuoso.Aliplast rappresenta per le imprese un punto di riferimento per la raccolta e il successivo riciclo (o smaltimento, ove necessario) di tutte le tipologie di materie plastiche per imballaggio (PET, LDPE, HDPE e PP), in tutte le loro forme.
Risolviamo un problema in maniera affidabile e sostenibile, ottenendo dal rifiuto nuovi prodotti dalla qualità certificata e seguendo la metodologia della valutazione del ciclo di vita dei prodotti (LCA, Life Cycle Assessment) per identificare con precisione l’impatto ambientale lungo tutto l’arco di vita dei prodotti.
In alcuni casi possiamo attivare un vero e proprio “closed loop” integrato, restituendo alle aziende da cui ritiriamo gli scarti un nuovo prodotto riciclato e green. Un vero punto di forza in ottica di economia circolare.
In questo modo miglioriamo la reputazione dell’impresa: riciclare gli imballaggi consente un notevole risparmio nelle emissioni di CO2 da poter evidenziare nel proprio bilancio di sostenibilità e comunicare ai propri stakeholder.
Non va infine dimenticato che garantiamo alle aziende anche un vantaggio economico, perché valorizziamo quello che altrimenti resterebbe solamente uno scarto del processo produttivo.


Un interlocutore unico
Aliplast è un interlocutore unico per la raccolta dei rifiuti plastici che si occupa di tutte le esigenze dell’azienda, a partire dalla corretta classificazione e selezione del rifiuto (effettuata direttamente presso la sede dell’azienda fornitrice). Per la gestione del ritiro, Aliplast mette a disposizione dei propri fornitori una serie di attrezzature che facilitano il processo, come ad esempio:
- Compattatori e presse verticali ed orizzontali
- Impianti tagliabottiglie e trituratori
- Mulini mobili di macinazione
- Insaccatori per big bags
Tutti i compattatori sono dotati di un sistema satellitare di trasmissione dati, in grado di segnalare in tempo reale la posizione dell’attrezzatura e tutta una serie di informazioni riguardanti il riempimento ed il funzionamento. È così possibile ottimizzare i tempi di gestione, organizzando al meglio i ritiri e individuando immediatamente eventuali necessità di intervento.




Il processo di riciclo plastica e trasformazione in materie plastiche rigenerate
ALIPLAST RIGENERA I MATERIALI PLASTICI
Ogni giorno Aliplast lavora i rifiuti in plastica (principalmente PET, LDPE, HDPE, PP) nei suoi impianti. Le materie plastiche arrivano, in maggior misura, sotto forma di balle e, dopo accurati controlli, entrano in produzione. Una cernita manuale toglie eventuali corpi estranei e un lavaggio industriale elimina anche le più piccole impurità. Il materiale plastico viene poi triturato e rigenerato in forma di scaglie o granuli che escono dagli impianti, per essere venduti come tali o trasformati da Aliplast in prodotto finito, non soltanto film in PE, ma anche film rigidi in PET, adeguati a produzioni per l’industria alimentare.
AUTORIZZAZIONI DEGLI IMPIANTI ALIPLAST
- S00 Istrana DPR N. 96 del 30/03/2022;
- S00 Istrana INTERMEDIAZIONE iscr. N. VE00869;
- S00 Istrana TRASPORTO Iscr. N. VE00869;
- S02 Formigine DET.N.3259 del 08/07/2019;
- S03 Quinto DDP N. 394 del 10/12/2024;
- S04 Borgolavezzaro DET.N.2645 del 18/12/2019;
- S05 Modena DET.N. 2313 del 16/04/2025;
- S06 Carmignano PP 2286-AUA-2025 del 01/04/2025.

