Free cookie consent management tool by TermsFeed
triangle

News

Aliplast chiude Ecomondo 2025 guardando al futuro del riciclo

Ecomondo 2025 ha rappresentato per Aliplast la conclusione di un anno intenso di attività fieristiche e un punto di partenza verso una nuova fase di sviluppo.

12 novembre 2025

conferenza ecomondo 2025 Pari Aliplast

Ecomondo 2025, kermesse dedicata all' innovazione industriale e tecnologica dell'economia circolare tenutasi a Rimini dal 4 al 7 novembre, ha rappresentato per Aliplast non solo la conclusione di un anno intenso di attività fieristiche, ma anche un punto di partenza verso una nuova fase di sviluppo.

All’interno dello stand del Gruppo Hera, l’azienda ha ribadito il proprio impegno per una transizione ecologica concreta, fondata su impianti innovativi, qualità dei materiali e collaborazione lungo tutta la filiera del packaging.

Lo stand del Gruppo ha offerto un racconto visivo e originale della sostenibilità: i sette Super Robot SCART - progetto artistico della multiutility -, realizzati con materiali di scarto delle line produttive delle supersportive Automobili Lamborghini, hanno mostrato come l’economia circolare possa ispirare nuovi linguaggi tra arte, industria e innovazione, trasformando i materiali di scarto in simboli di bellezza, ingegno e visione.
Un messaggio perfettamente in linea con la filosofia di Aliplast, che trasforma ogni giorno i materiali plastici post-consumo in nuove risorse di valore. È la stessa logica che guiderà dal 2026 la produzione di plastiche rigide nello stabilimento di Modena, dove la ricerca su performance e sostenibilità aprirà nuove prospettive anche per applicazioni nell’automotive.

robots hera a ecomondo 2025

Dopo Ecomondo, lo sguardo è quindi già rivolto alle sfide del prossimo anno: nuovi impianti, progetti di ricerca e partnership strategiche rafforzeranno il ruolo di Aliplast come player europeo di riferimento nel riciclo delle plastiche.

Stay tuned for more!

Intervista a Petrone a Ecomondo 2025



lista news
torna su