Free cookie consent management tool by TermsFeed
triangle

News

Aliplast e Imbotex insieme per una filiera tessile Made in Italy più sostenibile con MOONRISE® Dolomiti rPET

17 ottobre 2025

Aliplast annuncia una nuova sinergia industriale con Imbotex, azienda padovana specializzata in imbottiture naturali e tecniche per arredamento e abbigliamento. La collaborazione si inserisce nel progetto MOONRISE® Dolomiti rPET di Imbotex un progetto innovativo che trasforma le bottiglie in PET raccolte sulle Dolomiti in imbottiture eco-friendly per abbigliamento tecnico e fashion. L’iniziativa, presentata in occasione di APRESKI Milano Mountain Show, rappresenta un concreto esempio di economia circolare applicata al settore tessile.

Riciclo pet imbottiture eco friendly per abbigliamento tecnico
 

L’intento del progetto è costruire una filiera Made in Italy, trasparente e certificata, in grado di coniugare sostenibilità e qualità, riducendo l’impatto ambientale e valorizzando la raccolta differenziata locale.
Ogni tonnellata di fibra MOONRISE® Dolomiti rPET corrisponde al recupero di circa 40.000 bottiglie in PET, contribuendo così alla salvaguardia dell’ecosistema alpino.

«Con Imbotex portiamo nel fashion e nello sportswear il modello di filiera integrata verticale che abbiamo già applicato con successo in altri settori, come la cosmetica - commenta Michele Petrone, AD di Aliplast -.
Lavoriamo per trasformare le bottiglie in PET in imbottiture tecniche di alta qualità, grazie a partnership industriali sinergiche che coinvolgono ogni anello della catena: dal riciclo alla rigenerazione del materiale, fino alla produzione di filato e al capo finito.
È un esempio di economia circolare che dimostra come sostenibilità e innovazione possano diventare motore di competitività per tutta la filiera e di salvaguardia dell’ecosistema territoriale montano».

Il progetto si concentra sulla produzione di fibra e padding tecnici per l’abbigliamento in generale e sportivo, utilizzando materiali provenienti da bottiglie in PET raccolte selettivamente in Italia dai CSS - Centri di Selezione e Stoccaggio - , con particolare attenzione alle aree alpine e del Nord-Est. Un’iniziativa che mette in rete diverse competenze industriali del territorio per ripensare la montagna come ecosistema sostenibile e competitivo.

Grazie alla rigenerazione delle bottiglie in scaglia certificata da parte di Aliplast, e alla successiva trasformazione in fibra da parte di trasformatori come Frana Polifibre, Imbotex produce imbottiture sostenibili, leggere, funzionali e durevoli, destinate ai principali brand del settore tecnico, sportivo e fashion.

Secondo Stefania Carniello, CEO di Imbotex, «Ad oggi l’economia ha funzionato con un modello “produzione-consumo-smaltimento”, modello lineare dove ogni prodotto è inesorabilmente destinato ad arrivare a “fine vita”. L’economia circolare invece costituisce un nuovo paradigma economico che punta a una riduzione degli sprechi e a un radicale ripensamento nella concezione dei prodotti e nel loro uso nel tempo. La transizione da un’economia lineare ad una circolare si pone come l’unica soluzione in termini di salvaguardia del pianeta e di una sostenibilità economica che rappresenti una nuova opportunità di sviluppo, vista in termini di competitività, innovazione, ambiente e occupazione».

MOONRISE® Dolomiti rPET offre così ai brand la possibilità di comunicare sostenibilità reale e tracciabile, distinguendosi sul mercato da chi utilizza materiali di origine incerta o extra-UE, e dimostra come innovazione e attenzione all’ambiente possano diventare fattori strategici di competitività per tutta la filiera tessile italiana.


 



lista news
torna su