triangle

News

ISO 28000: offrire sicurezza in tempi di incertezza

08 marzo 2021

A poche settimane di distanza dall’ottenimento dell’ISO 45001, la nostra azienda vede un ulteriore riconoscimento della qualità dei propri processi, grazie al conseguimento della certificazione ISO 28000; standard internazionale che definisce i requisiti del sistema di gestione della sicurezza lungo l'intera catena di fornitura.​

 

 

ISO 28000 definisce i requisiti per la progettazione e l’applicazione di un sistema di gestione per la sicurezza nella supply chain, prende in esame potenziali criticità  nella manifattura dei prodotti, i processi di packaging, lo stoccaggio e il trasferimento delle merci. ISO 28000 non si limita a questo, ma contempla un’analisi dell’assetto economico dell’azienda, oltre che la gestione delle informazioni e delle responsabilità e competenze delle risorse umane.

Certificare la sicurezza e la resilienza della supply chain diventa un valore aggiunto, che va a sommarsi alle innumerevoli iniziative che Aliplast sta mettendo in atto per diventare, sempre di più, un’azienda di qualità, sia in termini di prodotto che di processo. È fondamentale, soprattutto in un periodo come quello contingente, poter fornire un servizio pronto e di qualità al cliente, operando secondo protocolli standardizzati e universalmente riconosciuti.

Secondo Carlo Andriolo, Amministratore Delegato di Aliplast: “Certificare la sicurezza e la resilienza della supply chain diventa un valore aggiunto, che va a sommarsi alle innumerevoli iniziative che Aliplast sta mettendo in atto per diventare, sempre di più, un’azienda di qualità, sia in termini di prodotto che di processo. È fondamentale, soprattutto in un periodo come quello contingente, poter fornire un servizio pronto e di qualità al cliente, operando secondo protocolli standardizzati e universalmente riconosciuti.”
 

Oltre alle già citate normative ISO, nel 2020 l’azienda ha infatti ottenuto la certificazione Eucertplast, garanzia del processo di riciclo e rigenerazione delle materie plastiche post consumo. Ricordiamo infine la creazione del brand “Made by Aliplast”, posto a suggello dei prodotti commercializzati dall’azienda nei diversi settori che questa va a servire.

Oltre alle già citate normative ISO, nel 2020 l’azienda ha infatti ottenuto la certificazione Eucertplast, garanzia del processo di riciclo e rigenerazione delle materie plastiche post consumo. Ricordiamo infine la creazione del brand “Made by Aliplast”, posto a suggello dei prodotti commercializzati dall’azienda nei diversi settori che questa va a servire.


Per maggiori informazioni contattaci o visita la nostra pagina sulle certificazioni



lista news

Noi usiamo i cookies

Questo sito fa uso di cookie tecnici per il suo corretto funzionamento, di cookie analitici e cookie di profilazione di terze parti per promuovere iniziative in linea con le tue esigenze.
Cliccando sulla X in alto a destra o al di fuori di questo banner prosegui la navigazione con l'utilizzo dei soli cookie tenici. Se invece desideri accettare tutti i cookie seleziona il tasto ACCETTO.
Clicca qui per consultare l'informativa completa e se desideri personalizzare le tue scelte.
Potrai modificare le tue preferenze in ogni momento cliccando "Cookie Policy - Rivedi le tue scelte sui cookie" nel nostro footer.